“La più grande scoperta della mia generazione è che gli esseri umani possono cambiare le loro vite cambiando le abitudini mentali.”
Sono un professionista serio e preparato, che accompagna la persona in difficoltà lungo un percorso che le consente, attraverso un clima facilitante non giudicante, di diventare più consapevole dei propri bisogni, delle emozioni e dei significati che attribuisce alla propria esistenza. Credo molto in una buona relazione terapeutica con le persone che intraprendono tale percorso, in quanto migliora l'approccio del soggetto con sè stesso, con il proprio ambiente e con la realtà sociale in cui vive.
Sono specializzato in Psicologia Clinica e della Salute e Psicoterapeuta Cognitivo - Comportamentale. Il mio approccio terapeutico mette in primo piano la persona, con i suoi pensieri, le sue emozioni e il suo modo di relazionarsi alla vita di tutti i giorni.
Possono rivolgersi a me tutte le persone che in questo particolare momento della loro vita non si sentono sereni, e che vedono di fronte a loro uno scoglio insormontabile.
Potrete contare sulla mia competenza empatica, acquisita durante l'esperienza in ambito clinico attraverso tirocinio di formazione presso struttura ospedaliera; sulla mia capacità di ascolto e di intervento, aiutando la persona a focalizzarsi sugli aspetti importanti, guidandola a guardare le cose da altri punti di vista, utilizzando tecniche assenti in una normale conversazione con un amico, o in una semplice confessione. All'interno di una seduta utilizzo numerose tecniche che permettono al soggetto di esplorare ciò che avviene dentro di sè, per comprendere, accettare e risolvere quello che sta vivendo.
Infine, possono rivolgersi a me tutti coloro che credono che chiedere aiuto non è un segno di debolezza, ma, indica, anzi, la volontà di chiarire e raggiungere i propri obiettivi.
La Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale (Cognitive-Behaviour Therapy, CBT) è attualmente considerata a livello internazionale uno dei più affidabili ed efficaci modelli per la comprensione ed il trattamento dei disturbi psicopatologici.
Lo scopo della terapia si basa sulla risoluzione dei problemi psicologici concreti. Alcune tipiche finalità includono la riduzione dei sintomi depressivi, l’eliminazione degli attacchi di panico e dell’eventuale concomitante agorafobia, la riduzione o l’eliminazione dei rituali compulsivi o dei comportamenti alimentari patologici, la riduzione della sintomatologia ansiosa, la promozione delle relazioni con gli altri, la diminuzione dell’isolamento sociale.
L'intervento mira a eliminare i timori esagerati e i comportamenti di controllo ed evitamento che mantengono i Disturbi d’Ansia, nel tentativo di riacquisire un senso di sicurezza e di confidenza nelle attività della vita quotidiana. Per raggiungere tale obiettivo verrà utilizzato il seguente programma d'intervento:
Nel trattamento dei sintomi depressivi la persona viene aiutata a prendere consapevolezza dei circoli viziosi che mantengono e aggravano la malattia e a liberarsene gradualmente attraverso la riattivazione del comportamento e l’acquisizione di modalità di pensiero e di comportamento più funzionali.
Inoltre, dal momento che la depressione è un disturbo ricorrente, la Terapia Cognitivo-Comportamentale prevede una particolare attenzione alla cura della vulnerabilità alla ricaduta. Per far questo si utilizzano anche specifici protocolli, come la Schema-Therapy, il lavoro sul Benessere Psicologico e la Mindfulness.
Obiettivo principale del trattamento è, innanzitutto, quello di normalizzare il comportamento alimentare.
La persona deve riacquistare accettabili attitudini nei riguardi del cibo e modificare la convinzione che il peso costituisca l’unico o il principale fattore in base al quale valutare il proprio valore personale.
L'intervento consiste in interventi cognitivi tesi a interrompere il circolo vizioso restrizione-abbuffata-vomito, attraverso procedure come colloqui informativi e motivazionali, concettualizzazione del disturbo e condivisione con il paziente; vengono usate anche tecniche di automonitoraggio come i diari alimentari o la registrazione delle emozioni e pensieri che accompagnano i sintomi.
La psicoterapia di gruppo cognitivo comportamentale, è un tipo di psicoterapia che ha lo scopo di aiutare le persone a migliorare le capacità di far fronte alle difficoltà e problemi della vita, come la psicoterapia individuale. Mentre nella terapia individuale la persona interagisce esclusivamente con il terapeuta, la psicoterapia di gruppo offre la possibilità di confrontarsi con piu persone oltre ad uno o due psicoterapeuti. La psicoterapia di gruppo si concentra sia sui problemi personali sia sulle interazioni interpersonali.
L’obiettivo della psicoterapia di gruppo è quello di aiutare a risolvere le difficoltà emotive e favorire lo sviluppo personale dei partecipanti attraverso l’esperienza del gruppo .
La sua professionalità, la sua serietà e la sua capacità di mettermi a mio agio fin dalle prime sedute, mi hanno agevolata nell' esprimermi con molta naturalezza, senza sentirmi giudicata. Grazie al lavoro di esposizione graduale e alla ristrutturazione dei miei pensieri sto acquisendo maggiore sicurezza in me stessa e mi sto conoscendo meglio. Ho un dialogo più positivo con me stessa e gestisco i pensieri ansiogeni disfunzionali con più consapevolezza. Giulio è stato velocemente in grado di comprendere la causa della mia ansia, protratta da anni. Inizialmente ero molto scettica riguardo eventuali cambiamenti nei miei pensieri e comportamenti ; oggi invece affermo che è molto utile fare un percorso psicoterapeutico, non solo per coloro che provano disagi importanti ma anche per chi vuole semplicemente conoscersi meglio. È un'opportunità per guardarsi dentro e scoprire tanto di se stessi. Consiglio indubbiamente Giulio.
Fabiola
Mi sono avvicinata per la prima volta ad un percorso di psicoterapia alcuni mesi fa, quando finalmente ho capito di non essere in possesso degli strumenti giusti per gestire alcuni pensieri e comportamenti che mi causavano stati di ansia e paura nell’affrontare situazioni e rapporti interpersonali. Ho scelto di fare la prima seduta di prova con il dott. Di Maggio fidandomi del mio istinto e ho capito subito che poteva essere il professionista giusto per intraprendere questo percorso. Mi ha subito fatto sentire a mio agio e ha reso la prospettiva del “lavoro” da svolgere insieme subito motivante e non spaventosa, come me l’immaginavo. Dopo diversi mesi di terapia, posso dire di sentirmi finalmente “sulla strada giusta”, grazie agli strumenti che ho acquisito nel corso delle sedute e alla capacità di Giulio di insegnarmi a ragionare e razionalizzare, in modo da trovare dentro di me la capacità di affrontare ogni situazione in modo completamente rinnovato. Consiglio assolutamente Giulio per chiunque abbia bisogno di un professionista serio, preparato e che sa mettere il paziente a proprio agio, senza farlo sentire mai giudicato.
Carla
Ho iniziato questo percorso con poca fiducia sulla possibilità di modificare il mio modo di vedere la realtà è affrontare ogni singolo minuto delle 24 ore di una giornata. Chiedere aiuto ad un professionista come Giulio è stata la scelta migliore che potessi intraprendere. Seduta dopo seduta sono riuscita a far riemergere anche cicatrici e realtà scomode che non credevo di poter raccontare a voce. Giulio non solo mi ha subito messo a mio agio con i vari aspetti della psicoterapia, ma è riuscito anche a riscoprire gli strumenti e le capacità che in fondo possedevo ma che non ho mai avuto il coraggio di usare per affrontare le mie paure e le mie ansie. Credo sinceramente che possegga una capacità davvero singolare nel cogliere anche le piccole sfumature del comportamento e dei pensieri altrui. Ringraziare con una recensione non basta e non basterà mai per esprimere la gratitudine che provo nell’aver intrapreso questo percorso con lui. Semplicemente, grazie.
Michela
Ho intrapreso questo percorso dopo un lungo periodo di stress e ansie, acuito dalla pandemia. Giulio è una persona seria, professionale, capace di ascoltare e mettere a proprio agio. Grazie al suo supporto, ho imparato a gestire l'ansia, a riprendere contatto con la realtà, a riscoprire me stesso.
Alessandro
Il dottor Giulio Di Maggio è un vero professionista, pronto all'ascolto, risoluto nel risolvere il problema alla radice e chiaro nel dialogare col paziente. Lo raccomando, senza dubbio.
Pierluigi
Ho intrapreso il mio percorso con Giulio poco prima di un evento traumatico che mi ha cambiato completamente la vita ed è stato grazie al suo supporto e al suo modo di farmi ragionare e reagire alle emozioni che ho affrontato tutto senza cadere a pezzi e crollare. Professionale, disponibile, attento ai dettagli e gentile è un ottimo dottore.
Giorgia
Il mio percorso con Giulio è iniziato un anno e mezzo fa in seguito a problemi riscossi da me in seguito alla quarantena. Avevo pensieri negativi di cui non riuscivo a capire la causa che mi causavano un sacco di ansia e attacchi di panico, perché credevo che rappresentassero il vero me. Poi mi sono rivolto a Giulio e ho scoperto che avevo un disturbo ossessivo compulsivo e che tali pensieri erano dovuto a questo disturbo. Grazie a Giulio ho capito che questi pensieri non rappresentano me e andando avanti col percorso gli attacchi di panico e l’ansia sono gradualmente diminuiti, adesso riesco a gestire i miei pensieri negativi attraverso le tecniche che ho imparato, inoltre mi ha anche aiutato sul punto di vista della vita privata. Grazie a lui ho capito che andare da uno psicologo non è affatto una cosa anormale e lo ringrazio per l’aiuto che mi ha dato!
Antonio
Avviso importante! Questo post non sarà composto da due tre righe insipide, senza valore... Tempo stimato di lettura: pochi minuti... Arricchimento personale, utilità e immense sensazioni positive, contraddistinte da una solida speranza: immensi! Soffro da ormai un decennio di ansia generalizzata, contraddistinta da pensieri intrusivi negativi e forte somatizzazioni a livello fisico. Sono stato in cura per svariati anni da uno pseudoneuropsichiatra che negli anni ha solo aggravato il mio problema. La scorsa estate, per via dell'incompetenza di quest'ultimo, ho toccato il fondo: ho passato un mese e mezzo in acatisia - vi invito ad approfondire di cosa sto parlando - un disturbo causato dall'utilizzo di farmaci sbagliati che mi hanno fatto sfociare in questo inferno fatto di ansia ma, soprattutto, dall'incapacità di poter stare fermo: dovevo sempre camminare, notte e giorno, senza tregua, anche quando le gambe non riuscivano più a reggere il mio peso... Grazie all'aiuto di mio cognato, ho abbandonato finalmente il tizio di cui sopra e, dopo acccurate ricerche, abbiamo trovato il numero di questo giovane psicoterapeuta cognitivista a cui decisi di affidare le mie residue speranze... Poche... Pochissime a dire la verità! Così, mi presentai a Giulio, sì non il dottor Di Maggio ma Giulio, come lui preferisce essere chiamato. La prima seduta non potrò mai dimenticarla: non riuscivo a stare fermo e camminavo per lo studio come un pazzo! Lui, però, mi mise subito a mio agio, senza farmi pesare la cosa. Tutto ciò fu fondamentale per il proseguo della terapia: piano piano mi riportò con umanità e intelligenza a una certa normalità e, seduta dopo seduta mi sentivo cambiare nel profondo, abbandonando i comportamenti sbagliati e restaurando il mio sistema cognitivo. Ci sarebbe tanto da approfondire ma, non basterebbe una recensione a spiegare tutto. Tutte le tecniche insegnatemi, gli esercizi di rilassamento muscolare e tanto tanto altro ancora... Posso solo dire che, oggi, la mia vita è completamente cambiata! Non vivo più nella paura, affronto situazioni forti, attuando un ottimo problem solving e, addirittura, per molti sono diventato un punto di riferimento quando la vita si fa spietata. Grazie Giulio, c'è chi fa' del proprio lavoro un dovere e, chi, come te, costruisce benessere trasformando in arte ciò che per te è pura passione Luigi Paciello
Luigi Paciello
Il Dottor Di Maggio è una persona gentile e amorevole. Per la prima volta ho capito quanto sia importante e necessario rivolgersi ad un professionista del settore quando senti di aver perso il controllo sulla tua stessa vita. Giulio mi ha aiutata a rivedere la mia scala di priorità e a ritrovare un certo equilibrio e con la sua grande pazienza mi ha aiutata anche quando non riuscivo nemmeno a descrivere con le parole ciò che provavo. Con i suoi consigli pratici volti a migliorare la qualità della mia vita vita quotidiana e dei miei pensieri, mi ha portata piano piano a rivedere cose che mi facevano soffrire e a cambiare il mio punto di vista. Lo ringrazio e consiglio la sua professionalità a tutti coloro che sentono di averne bisogno.
Elisa
Io mi sono rivolta a Giulio per motivi di ansia ma soprattutto per le mie innumerevoli paure. Quasi non vivevo più, Giulio con la sua grande professionalità e dolcezza mi ha insegnato a leggere i miei pensieri in modo giusto e razionale. Mi ha dato gli strumenti giusti per riconoscere le paure reali da quelle irrazionali. Io adesso penso in modo diverso ma sopratutto vivo in modo diverso. C'è stata subito empatia e fiducia. Io lo consiglio a tutti, soprattutto a chi all'inizio è un po' restio a questo tipo di terapia. Io non lo ringrazierò mai abbastanza per avermi aiutato ad aprire gli occhi sulla mia vita. GRAZIE GIULIO!!!!!
Rosa
Ho scelto il dott. Di Maggio per caso, ma fin da subito ho capito di essere nelle mani di una persona prima di tutto molto umana, empatica, rispettosa e disponibile. E' un professionista che prende il suo lavoro sul serio e si dedica al paziente al cento percento. A me non resta che ringraziarlo di cuore perché mi ha aiutato tantissimo a capire meglio me stessa, a saper gestire pensieri, emozioni ed a relazionarmi con gli altri. Posso dire con sicurezza che oggi guardo il mondo con occhi diversi, più "razionali". Ora ho gli strumenti giusti per raggiungere il mio benessere psicologico in modo consapevole.
Elisa
Mi sono rivolto al dott. Giulio per via di un problema che non mi permetteva di relazionarmi al meglio con altre persone. Dopo avergli esposto suddetto problema, abbiamo iniziato un lavoro molto dettagliato per individuare quale fosse la causa e grazie alla sua competenza, alla sua capacità di motivarti e mostrarti la realtà sono riuscito a superare questo problema. Se cercate una professionista che vi aiuti ad uscire da una difficoltà di tipo ansiogena rivolgetevi a lui, sono rimasto molto soddisfatto.
Mauro
Persona rispettosa e professionale , consigliatissimo.
Francesca
Preparato, disponibile e soprattutto umano, dote fondamentale in questo ambito. Sin da subito è stato capace di mettermi a mio agio, permettendomi così di aprirmi totalmente e lavorare al meglio su me stesso. Sempre disponibile e preparatissimo, mi ha seguito passo dopo passo in questo percorso che mi ha portato a scoprire una nuova parte di me. Grazie al suo aiuto sono riuscito a superare problemi che prima ritenevo insormontabili e ad affrontare nuove sfide e situazioni importanti per me.. e oggi non posso far altro che ringraziarlo. Che dire, se siete titubanti sullo specialista a cui rivolgervi io non posso far altro che consigliarvi Giulio, non ve ne pentirete.
Michele_
Giulio è uno psicologo in gamba, insieme potete costruire un percorso che vi aiuti a superare le vostre difficoltà. Le sedute si svolgono in un clima sereno. È una persona comprensiva e anche divertente quando ce n'è bisogno.
Mattia
Mi sono trovato benissimo dal primo momento, il dottor Di Maggio è una persona preparata e alla mano, è riuscito da subito a mettermi a mio agio e ad individuare il cuore del problema. Sicuramente consigliato.
Gennaro
Di Maggio un professionista competente a cui af"fidarsi" per trovare la via più semplice che porti alla risoluzione del disagio/problema. Cosi è stato per me, quando di fronte al bivio se intraprendere o meno quella nuova esperienza, fonte di preoccupazioni, mi ha aiutato a comprenderle e a ridimensionarle. La controprova è stata che nella pratica quelle preoccupazioni si sono rivelate eccessive e presenti solo nella mia mente. Consiglio di rivolgersi a lui senza esitazione alcuna.
Stefano
Sono molto soddisfatta del percorso intrapreso. All'inizio non è stato facile affidare i miei problemi ad un estraneo seppur professionista nel suo settore. Ma il dottore è stato bravo a mettermi a mio agio e sfatare tutti i miei dubbi. Una risorsa per il benessere psicologico di tutti. Ottimo.
Alessandra
Avevo un forte disturbo d'ansia. Il dottore mi ha fatto subito sentire accolta e compresa. Abbiamo analizzato bene tutte le cause del problema e scoperto tante risorse personali che prima non conoscevo. Oggi che ho terminato il mio percorso mi sento una persona nuova, piena di forza e di vita. Davvero lo consiglio a tutti.
Federica
Ricordo ancora quel giorno in cui sono entrato per la prima volta nel suo studio a Foggia. Mi spaventava rivolgermi a uno psicologo ma lei mi ha stretto la mano, sorriso e dopo 5 min riuscivo tranquillamente ad esprimere tutte le paure che mi attanagliavano. I problemi ci sono ma li vedo sotto un'altra luce e li riesco a metabolizzare senza che condizionino le mie giornate. Grazie doc!
Ginevra
Non avrei mai pensato di rivolgermi ad una persona esperta per esporre le mie paure e debolezze, eppure dalla prima seduta mi sono sentito a mio agio e devo dire che é stato un percorso che mi ha aiutato tantissimo e lo sta facendo tutt'ora. Quindi, non posso che consigliarlo. Il dottore é una persona molto preparata e disponibile.
Umberto
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.